BETTER BUSINESS BETTER WORLD
Un approccio vincente. Un salto di paradigma
Abbiamo tre macro obiettivi
(1) Contribuire a colmare il gap di digital intensity del nostro sistema produttivo.
(2) Disegnare organizzazione positive.
(3) Costruire un mondo più sostenibile e più inclusivo.
Siamo un team di designers dell’innovazione e della sostenibilità, specialisti in nuove tecnologie, cyber sicurezza, GDPR, change management, strategie di impresa, comunicazione e marketing.
Ci occupiamo di fabbrica 4.0, economia circolare e valorizzazione del capitale umano.
Uniamo progettualità ed esecuzione, grazie ad un network di professionisti, start-up e imprese partner di sicuro affidamento con le quali abbiamo condiviso e condividiamo a tutt’oggi tante importanti esperienze.
Collaboriamo anche con importanti istituti universitari e di ricerca nazionali ed internazionali per “portare ogni volta un pezzetto di futuro” dentro le PMI e allargare la visione verso un mondo in continua trasformazione.
Il nostro è un eterno viaggio nel mondo dell’innovazione… vuoi unirti a noi? La nostra valigia è sempre pronta per nuove avventure!

Il nostro scopo
Il nostro scopo è coniugare innovazione ed etica del business per un’economia dell’integrazione, dell’inclusione e della sostenibilità e si può riassumere in “Un business migliore per un mondo migliore”.
Co-creiamo organizzazioni agili
Co-progettiamo organizzazioni positive
Disegniamo organizzazioni sostenibili
Lo schema dominante e l’importanza della cultura di impresa
I nuovi driver del valore
Il dovere di un imprenditore oggi è quello di guidare l’azienda verso nuovi orizzonti, abbandonando business e modalità operative rese obsolete dall’incessante innovazione tecnologica. Le imprese devono essere il motore della trasformazione necessaria che dovremo affrontare nei prossimi anni, affinché economia civile ed economia sostenibile possano generare un cambiamento reale e duraturo.
Un nuovo modello eco-sistemico di consulenza
I problemi vanno risolti ad un livello di coscienza maggiore di quello che li ha prodotti. È il precetto che ci ha guidati nella trasformazione dell’attività consulenziale tradizionale in un nuovo modello eco-sistemico, l’unico per noi in grado di stimolare progressivamente l’evoluzione delle organizzazioni; il focus centrale di questo modello è la contaminazione e l’interazione costante tra gli attori all’interno del processo. Il consulente altro non è che un facilitatore che accompagna l’organizzazione in un percorso di crescita e miglioramento continuo.
Un nuovo modo di fare marketing e comunicazione
CHANGE MAKING IN DESIGN THINKING PROCESSES
Aiutiamo le PMI a innovare con successo
SCOPRI COME…
POSSIAMO RENDERCI UTILI
PER FAR EVOLVERE LA TUA ORGANIZZAZIONE
Esplora i box seguenti e chiedi un appuntamento gratuito per analizzare la tua realtà
e approfondire le soluzioni ecosistemiche migliori per far evolvere
il tuo business e contribuire a costruire un mondo migliore
IBRIDLAB: hybrid solutions for a hybrid world
MARKETING & SALES
L’innovativo Lab per PMI specializzato in Brand Identity, Storytelling, Marketing e Comunicazione digitale.
DISCOVERY: our community for a “never normal”
NETWORKING
Vogliamo contribuire a rendere l’Italia un posto migliore per le giovani generazioni… ci dai una mano?
SAFECHANGE: cognitive and enabling technologies, Cybersecurity, Compliance
INDUSTRY 4.0
Il futuro passa dai nuovi ambienti high tech di integrazione e sviluppo low code in modalità “pay per use”.
BUSINESS INNOVATION & SERVICE DESIGN: our way of innovation
DESIGN DRIVEN INNOVATION
Incanaliamo l’innovazione in progetti concreti e sostenibili, perché questo è il tempo dell’azione.
CHANGE MANAGEMENT: sustainability at the heart of business
ORGANIZATIONAL REDESIGN
Evolvere il modo in cui facciamo impresa mettendo al centro stakeholder e territorio di appartenenza.
DIGITIZED/DEMATERIALIZED/DEMONETIZED/DEMOCRATIZED…
EXPONENTIAL TRANSFORMATION
DMCCM: il nostro modello di design & execution per far crescere la tua organizzazione.

A NEW WAY OF WORKING
Crediamo in un nuovo modo di lavorare per imprimere alle PMI un’impronta data-driven e focalizzare gli sforzi di ciascun dipendente e del management verso una direzione comune; trasformare un’azienda richiede la collaborazione di tutti, a partire dall’imprenditore: perché non c’è cambiamento realizzabile che non sia voluto fortemente da chi è alla guida dell’organizzazione.
Per essere competitivi è necessario cambiare le modalità di gestione del personale: prima di mettere al centro le persone, bisogna mettere l’HR al centro del fare impresa (l’HR come game changer). Facciamo leva sul Design organizzativo per costruire una matrice in cui le competenze possano guidare i processi ed i leader facilitare i flussi.
Essere ottimisti sulle persone, vuol dire costruire relazioni di fiducia, assumendo che tutti in azienda sono incentivati a dare il massimo, secondo le proprie potenzialità, per se stessi, per i propri colleghi e per tutti gli stakeholder aziendali.
Contact us form
See how our team can transform your organization
GET IN TOUCH
Aneway
Via di Bellosguardo 2R
50124 FIRENZE (FI)